Legg‘io-APS Associazione
Seguici ai nostri prossimi Spettacoli
Una passione che dura da 20 anni
Eventi nel mese di Gennaio |
Data e ora | Spettacolo | Luogo | |
---|---|---|---|
Sabato 4 ore 15 | Caro Lucio, ti scrivo
– RINVIATA – Un’intera esistenza vissuta controcorrente, la grande musica e i testi poetici di questo grande bolognese DOC. Tra jazz, aneddoti e i video più belli delle sue canzoni. | Ass. Primola-Imola | |
Martedì 14 ore 11,15 | Chi salverà la Terra
– Riservato alle scuole – Il cambiamento climatico è un problema sempre più drammatico e urgente per tutti. Con questa lettura vogliamo offrire un’occasione di informazione partecipata come suggerimento e stimolo per informarsi, conoscere, far comunità e agire. | Casa della Conoscenza | |
Giovedì 23 ore 10 | Non solo Schindler …
– Riservato alle scuole – Storie perdute o dimenticate dei Giusti fra le Nazioni. | Casa della Conoscenza | |
Giovedì 23 ore 17 | Non solo Schindler …
– Per la biblioteca – Storie perdute o dimenticate dei Giusti fra le Nazioni. | Casa della Conoscenza | |
Domenica 26 ore 21 | Destinatario sconosciuto
Dialogo epistolare fra i due ex soci americani, un ebreo rimasto in America e un tedesco rientrato nel nuovo Reich. Scritta prima che fossero noti i campi di sterminio. | Teatro Mazzacorati | Prenota |
Lunedì 27 ore 10,30 | Letture Giornata della Memoria
Letture da vari testi | Atrio Ospedale Maggiore |
Eventi nel mese di Febbraio |
Data e ora | Spettacolo | Luogo |
---|---|---|
Sabato 1 ore 15 | Destinatario sconosciuto
– DA CONFERMARE – Dialogo epistolare fra i due ex soci americani, un ebreo rimasto in America e un tedesco rientrato nel nuovo Reich. Scritta prima che fossero noti i campi di sterminio. | Assoc. Primola a Imola |
Domenica 9 ore 17 | Giorgio Gaber
Gaber è l’inventore indimenticabile del teatro – canzone. Una carrellata tra i suoi successi che hanno accompagnato la storia intensa delle nostre generazioni. | Ospedale Maggiore |
Sabato 15 ore 16 | Il cinema, che meraviglia!
Dai Fratelli Lumière fino all’ultimo film della serie Guerre stellari, i protagonisti dello spettacolo sono sempre due: la fantasia e l’emozione. | Rocca dei Bentivoglio-Bazzano |
Sabato 22 ore 17 | Mogol, Battisti e l’Italia di allora
I testi poetici di Mogol uniti alla musica e alla voce di Lucio Battisti hanno creato capolavori che hanno contrassegnato un’epoca. Ma com’era l’Italia di quei tempi? Ripercorriamo quegli anni turbolenti riascoltando i successi di Mogol-Battisti impressi nella memoria collettiva. | Ospedale Maggiore |
Domenica 23 ore 21 | La forza delle donne
Oggi più che mai gli uomini hanno ancora tanto da apprendere dalle infinite capacità delle donne nel risolvere i problemi. Oggi che abbiamo capito che la Terra e la specie umana non sono immortali, infine a salvarle saranno le donne. E gli uomini che hanno imparato da loro. | Teatro Mazzacorati |
Giovedì 27 ore 18,30 | La guerra presto finirà
Un ufficiale medico, durante la Prima guerra mondiale, viene sepolto da una valanga in Cadore mentre soccorre un gruppo di alpini. Il ritiro del ghiacciaio ha restituito il suo corpo dopo molti decenni. È stato” l’alpino ignoto del Popera” finché alcuni storici lo hanno identificato pubblicando scritti e testimonianze. | Casa della Conoscenza |
Le letture degli anziani sono chiuse al pubblico e si svolgeranno regolarmente:
A Villa Ranuzzi ogni terzo Mercoledì del mese ore 16.
A Villa Serena ogni terzo Venerdì del mese ore 10.
Registrazioni per Radio & TV:
“I racconti di Legg’io” con EDURADIO&TV per il carcere – ICARO TV 18 – mercoledì ore 1,30 e 6,30 – TELETRICOLORE 97 mercoledì ore 17 – You Tube
“A letto con le galline” su Radio Oltre – Racconti della buonanotte – Ogni sera alle 22.
“leggerepersentitodire”: Legg’io partecipa con registrazioni audio.
“Il Lettore di Fantasia” pubblica su You Tube racconti video-registrati da Legg’io.